TOUR MERAVIGLIE D'IRLANDA 20-27 LUGLIO 2025
20.07.25
Venezia 12,20-Dublino 14,15
27.07.25
Dublino 07,45-Venezia 11,40
Alla scoperta della “Wild Atlantic Way”, la famosa strada costiera che vi permetterà di visitare zone dove ancora si parla il gaelico, che regala scorci di paesaggi mozzafiato, montagne e castelli diroccati, brughiere selvagge e scogliere a picco sul mare, passando per villaggi dalle antiche tradizioni e dalle atmosfere marinare.
Giorno 1: ITALIA – DUBLINO. Benvenuti in Irlanda!
Partenza dall’ Italia con volo di linea Aer Lingus e arrivo a Dublino nel pomeriggio. Incontro con la guida e primo approccio con la città con un giro panoramico in bus. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: DUBLINO – CASTELLO DI MALAHIDE. Prima colazione irlandese. La mattinata è dedicata alla visita di Dublino, una delle capitali più antiche d’Europa, famosa per il Trinity College; il General post Office; Grafton Street, la via pedonale più animata della città e Temple Bar, il quartiere degli artisti, dei negozi di tendenza e dei pub. Visita alla Cattedrale di San Patrizio, la chiesa più grande e monumentale di tutta l’Irlanda. Pranzo libero, Proseguimento per Malahide costeggiando la Baia di Dublino con il suo pittoresco porto, le graziose spiagge e le scogliere ricoperte di fiori selvatici. Nel pomeriggio visita al castello di Malahide, uno dei castelli più antichi dell’isola, immerso in un ampio parco. Rientro a Dublino. Cena libera. Pernottamento a Dublino.
Giorno 3: DISTILLERIA DI WHISKEY e GALWAY. Prima colazione irlandese. Partenza per la contea di Westmeath. Sosta alla “Kilbeggan Distillery” **. Aperta nel 1757 questa distilleria è ritenuta la più antica distilleria di whiskey al mondo, dove la distillazione avviene solo in alambicchi tradizionali. Ovviamente non può mancare un assaggio del famoso Kilbeggan Irish Whiskey. Proseguimento per Galway e visita panoramica della vivace cittadina universitaria, caratterizzata da un'atmosfera suggestiva grazie ai suoi vicoli pittoreschi e colorati, le facciate dei vecchi negozi in pietra e legno e i pub animati. ** data l’alta richiesta di visite, in caso di mancanza di disponibilità, la visita alla Kilbeggan verrà sostituita con una distilleria alternativa a Dublino o dintorni.
Giorno 4: ISOLE ARAN Prima colazione irlandese. Partenza al mattino presto per un’escursione alle Isole Aran. Si prenderà il traghetto a Rossaveal e si giungerà a Inishmore dove un bus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola, come al Forte Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su scogliere meravigliose e intatte, a picco sull’oceano. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed eventuali acquisti (ad esempio i famosi maglioni lavorati ai ferri delle isole Aran). Rientro con il traghetto del pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel a Galway o dintorni.
Giorno 5: BURREN – DOLMEN di POULNABRONE – SCOGLIERE DI MOHER – KERRY. Prima colazione irlandese. Attraversiamo il tavolato del Burren (“luogo di pietra”), uno dei luoghi più straordinario d’Irlanda, un paesaggio lunare talmente unico da essere stato designato Global Geopark dell'UNESCO. 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐚l 𝐃𝐨𝐥𝐦𝐞𝐧 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐮𝐥𝐧𝐚𝐛𝐫𝐨𝐧𝐞: il più antico monumento megalitico d'Irlanda e uno dei siti più fotografati. Uno dei monumenti funebri più imponenti e misteriosi della preistoria. Proseguimento verso le maestose e imponenti Scogliere di Moher, uno dei luoghi più suggestivi, dal punto di vista naturalistico, di tutta Europa. Lunghe 8 chilometri e alte 214 metri, le scogliere di Moher sorprendono subito per la loro imponenza e consentono di provare l’esperienza unica di una passeggiata a strapiombo sull’Oceano Atlantico. Non è certo un caso che le Cliffs of Moher siano state scelte come location per molti film famosi come Harry Potter e la Storia Fantastica. Proseguimento a sud verso Killimer dove ci imbarcheremo sul traghetto per Tarbert (co. Kerry). Cena e pernottamento in hotel nella contea di Kerry.
Giorno 6: DINGLE – CAPO DI SLEA – KILLARNEY NATIONAL PARK – KERRY. Prima colazione irlandese. Escursione nella penisola di Dingle, definita dal National Geographic come “il luogo più bello del mondo”, il "Far West d'Irlanda" incorniciato da una spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Alte dune, immense spiagge di sabbia bianca, calette con colori tropicali, porticcioli con le barche variopinte per la pesca di astici e aragoste, laghetti, foreste, fino ad arrivare al Capo di Slea da dove ammirerete le isole Blaskets, le più occidentali d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta ai giardini della Muckross House, una delle più belle dimore signorili d'Irlanda nel Killarney National Park. Nel corso della giornata si assisterà ad una piacevole dimostrazione di “sheepdog” dove si potranno vedere le straordinarie abilità dei cani da pastore, al lavoro, nel radunare le greggi di pecore. Rientro in hotel nella contea di Kerry. Cena e pernottamento.
Giorno 7: CONTEA DI KILKENNY – ADARE – DUBLINO. Prima colazione irlandese. Partenza per la Contea di Kilkenny con sosta ad Adare, famosa per i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia. Kilkenny, la città medievale più spettacolare d’Irlanda, vi farà sentire come se foste improvvisamente piombati nel medioevo celtico fra cavalieri e arti magiche. Circondati da boschi e colline, ammireremo l’imponente castello medievale e visiteremo la splendida cattedrale gotica di St. Canice. Sosta per il pranzo libero. Proseguimento per Dublino e tempo a disposizione per una visita alla Guinness Storehouse. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento a Dublino o dintorni.
Giorno 8: DUBLINO – ITALIA. Prima colazione irlandese. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con volo di linea Aer Lingus e rientro in Italia.
N.B. Potrebbero verificarsi casi in cui l’itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili: nell’eventualità si assicura che il contenuto delle visite e dei servizi rimarrà inalterato.
QUOTA A PERSONA: EURO 2560 (minimo 20 partecipanti)
SUPPL. CAMERA SINGOLA EURO 490
La quota comprende: Volo di linea Aer Lingus, tasse aeroportuali, bagaglio a mano e da stiva, pernottamenti in hotel 3/4 stelle, 7 prime colazioni irlandesi, 6 cene a menù fisso 3 portate con caffè/tè, trasferimento hotel/aeroporto/hotel, bus per tutta la durata del tour, servizio guida in italiano, ingressi come da programma, auricolari, assicurazione medico, bagaglio, annullamento, accompagnatore dell'agenzia.
La quota non comprende: Bus per l’aeroporto di Venezia a/r (importo da dividere in base al numero dei partecipanti) extra personali, escursioni facoltative, eventuale adeguamento carburante, mance per guida/autista (50,00 euro a persona), tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.